GREST E CAMPOSCUOLA

PER ISCRIVERSI CLICCARE SUL LINK IN BASSO

Iscriviti: https://forms.gle/91uHCKgiNR1JXHcF9

PATTO CON LE FAMIGLIE DI BAMBINI, RAGAZZI, ANIMATORI MINORENNI

Il Grest è un’attività educativa della Parrocchia S. Stefano di Sale di Gussago (BS) nel contesto dell’attività dell’oratorio.

Per sua natura un’esperienza aperta, che si presta ad accogliere tutti, facendo della diversità un valore e della disponibilità dei giovani animatori una dinamica di responsabilità nei confronti dei piccoli e della propria comunità.

Attraverso il Grest, in particolare, la Parrocchia:

– intende accompagnare i bambini e i ragazzi a scoprire la fraternità e l’amicizia come aspetti tipici della vita, così come l’ha proposta Gesù a coloro che credono in Lui;

– intende attraverso il gioco, la storia, le gite, l’animazione, i laboratori, i tornei, la preghiera, il ballo toccare le corde diverse della sensibilità dei bambini e dei ragazzi, per aiutarli a vivere con passione le proprie giornate, guardando all’educazione globale della persona;

– intende inserire i bambini e i ragazzi nel contesto della propria comunità, riconoscendone il valore, l’impegno volontario, le regole del vivere insieme.

Il coordinatore del Grest 2023 della Parrocchia S. Stefano di Sale di Gussago (BS) è Don Giorgio Gitti, è necessario fare riferimento a lei/lui per le principali necessità o richieste.

La Parrocchia si impegna ad informare per tempo i genitori circa le uscite previste durante le giornate del Grest.

I genitori sono consapevoli che chi non è direttamente coinvolto nelle attività non può accedere, se non per situazioni di comprovata emergenza, all’area del Grest durante lo svolgimento dello stesso ed in presenza dei bambini; non può entrare nell’area stessa chi è in isolamento domiciliare.

 

 

Informativa e consenso ai fini privacy e riservatezza

Raccolta dati per le attività estive promosse dalla Parrocchia S. Stefano di Sale di Gussago (BS) nel 2023

Gentili genitori, iscrivendo Vostro/a figlio/alle attività estive ci avete fornito i suoi dati personali.

Vogliamo informarVi che i dati da Voi forniti e i dati sanitari rilevati saranno trattati conformemente alle norme del Decreto Generale della CEI “Disposizioni per la tutela del diritto alla buona fama e alla riservatezza dei dati relativi alle persone dei fedeli, degli enti ecclesiastici e delle aggregazioni laicali” del 24 maggio 2018 e al Reg. UE n. 2016/679 (“GDPR”).

Il titolare del trattamento dei dati è la Parrocchia S. Stefano di Sale di Gussago (BS) con sede in Gussago (BS) Via S. Stefano n. 23 – 25064, mail: iscrizioni.oratoriosale@gmail.com

La base giuridica del trattamento è costituita dal legittimo interesse pastorale della Chiesa riconosciuto dalla legge n. 121 del 25 marzo 1985 dalla necessità del Titolare del trattamento di assolvere gli obblighi in materia di sicurezza e protezione sociale, nell’ambito dell’implementazione dei protocolli di sicurezza anti-contagio stabiliti dalla normativa in vigore e dalle indicazioni della Diocesi di Brescia.

La finalità con cui tratteremo i dati di Vostro figlio è di tipo pastorale. Vi potremo quindi tenere informati sulle nostre iniziative in ambito pastorale.

I dati di Vostro figlio potranno essere trattati soltanto da soggetti espressamente autorizzati dalla Parrocchia o da aziende che agiscono in qualità di Responsabili del Trattamento, per conto della stessa Parrocchia e che hanno sottoscritto un apposito contratto che disciplina puntualmente i trattamenti loro affidati e gli obblighi in materia di protezione dei dati (ad esempio: società che forniscono alla parrocchia servizi informatici).

I dati Vostri e di Vostro figlio non verranno diffusi né comunicati a terzi senza il Vostro consenso, fatto salvo alla Diocesi di Brescia in caso di necessità. Solo nei casi e nei limiti previsti dall’ordinamento civile e canonico potranno essere comunicati ad altri soggetti. In caso di positività al SARS-CoV-2 i suoi dati saranno comunicati all’ATS competente.

Eventuali dati relativi alla salute di Vostro/a figlio/a da Voi forniti saranno trattati esclusivamente con il Vostro consenso, che potrete revocare quando vorrete senza però pregiudicare il precedente trattamento di questi dati.

Il conferimento dei dati è facoltativo, tuttavia l’eventuale mancato conferimento dei dati relativi a Vostro figlio/a porterà all’impossibilità per lui/lei di essere iscritto/a alle attività estive.

Con il Vostro consenso, potremo trattare foto e video che ritraggono Vostro figlio durante le attività parrocchiali. Documentare questi momenti ha una finalità legata esclusivamente alla vita della comunità. Potremo quindi diffondere queste foto e questi video attraverso il bollettino parrocchiale, il sito internet della Parrocchia e gli eventuali social media sui quali la Parrocchia ha un profilo. Le foto e i video saranno conservati in parrocchia esclusivamente a titolo di documentazione storica degli eventi. Le immagini inoltre potranno essere diffuse attraverso i canali di comunicazione della Diocesi di Brescia, sempre per fini pastorali. Non saranno consegnate ad altri terzi. Il conferimento del consenso per il trattamento di foto e video è facoltativo ed è sempre revocabile senza pregiudicare il precedente trattamento. Se intendete negare il consenso, nei momenti in cui almeno uno di Voi sarà presente, sarà Vostra cura non permettere al minore di cui esercitate la responsabilità genitoriale di inserirsi in situazioni in cui chiaramente vengono acquisite le immagini.

I dati che ci avete fornito saranno conservati per il tempo necessario a completare l’attività per cui sono richiesti; alcuni dati potranno essere conservati anche oltre tale periodo nei casi e nei limiti in cui tale conservazione risponda al legittimo interesse pastorale della parrocchia o sia necessario per ottemperare a un obbligo di legge.

In ogni momento potrete esercitare i diritti contemplati dalle normative vigenti in tema di Protezione dei Dati personali, più specificamente il diritto all’accesso ai dati personali da Voi forniti, la rettifica o cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o l’opposizione al trattamento stesso, il diritto al reclamo presso una autorità di controllo.

Per esercitare i Vostri diritti potete rivolgerVi alla Parrocchia anche attraverso l’indirizzo e-mail iscrizioni.oratoriosale@gmail.com

ooooooooooooooooooo00000000000000000OOOOOOOOOOOOOOOO0000000000000000oooooooooooooooooooooooo